Le Linee Guida del Google Quality Rator Pubblicate Online
È notizia di questa settimana che le nuove linee guida utilizzate per la valutazione qualitativa delle SERP di Google sono state pubblicate online in un blog per poi sparire poco dopo – come nebbia al sole direbbero in Toscana.
Purtroppo sono arrivato tardi ed i link attivit portano ad una pagina vuota 🙁
I post che sono stati pubblicati invece danno un breve riassunto ed offrono alcune indicazioni … una di queste salta all’occhio ed è la suddivisione delle query generate dagli utenti nei motori di ricerca in tre categorie:
- Informative
- di navigazione
- di transazione
Nemmeno a farlo apposta avevo appena riposto nella cartella documenti 2008 il paper presentato alla World Wdie Web Conference 2007 che parlava proprio di questo …
Il documento s’intitola:
Determining the User Intent of Web Search Engine Queries
scritto da tre cattedrati – due USA ed una Australiana:
- Bernard J. Jansen
- Danielle L. Booth
- Amanda Spink
Una lettura più che interessante, fa riflettere sui criteri di scelta delle keywords per il proprio sito … di questo ne parleremo in un altro post.
Quindi se ti capita di sentir parlare delle nouve linee guida del Google Quality Rator, non perdere tempo a cercarle, leggiti questo documento e statti tranquillo…
I post che parlano del Google Quality Rator li trovi qui (segnalami risorse se ne trovi in Italiano che le pubblico).
Ma il PDF è stato rimosso da tutti i siti che lo hanno pubblicato ?
Sembra di si – era prevedibile che GG chiedesse che venisse rimosso…
La ringrazio per la pubblicazione. Ci sono informazioni molto utili.
Sante,il pdf che cerchi è scaricabile dal blog di Petro 🙂
http://snipurl.com/21yuj
Grazie Frederick sarà una lettura sicuramente interessante 😉